Palazzo Diomede Carafa-Santangelo

Costruito nel XIII secolo, il palazzo, sito in via San Biagio dei Librai, 121, fu rinnovato nel 1466 da Diomede Carafa nominato conte di Maddaloni da Ferdinando I d'Aragona. La facciata è rivestita da un bugnato rettangolare di tufo giallo e grigio alternato, che continua sui prospetti laterali dell'edificio senza interruzione tra basamento e parte superiore. Ancora si conserva il bel portone in legno a due battenti con l'intaglio diviso in dodici riquadri ripartiti in tre ordini che rappresentano gli stemmi araldici della famiglia. La testa di cavallo, custodita fino al 1809, fu donata al Museo Nazionale e sostituita con una copia in terracotta bronzata.
IL CORTILE.
incisione, XVIII sec.
../restauroTestaCavallo,f/InauCav2.jpg
../restauroTestaCavallo,f/InauCav2.jpg

27 novembre 2015. L'arch. Sergio  Attanasio, alla  cerimonia di ricollocazione della scultura, relaziona ai visitatori sulle operazioni di restauro appena concluse.

../restauroTestaCavallo,f/CavCarafaPeD.jpg



home

MAPPA GENERALE

BACK
CHIAIA

TOLEDO


CENTRO